
SCUOLA
DELL'INFANZIA & PRIMAVERA
La SCUOLA DELL’INFANZIA con SEZIONE PRIMAVERA accoglie i bambini dai 2 ai 6 anni.
I nostro percorso li accompagna a conoscere se stessi e la realtà che li circonda all’interno di un ambiente pensato e predisposto per costruire relazioni e sostenere i processi di apprendimento.
La nostra scuola mira alla formazione integrale del bambino nella valorizzazione della sua unicità attraverso metodologie pedagogiche innovative.
Grazie all’osservazione di ciò che emerge dai bambini, singolarmente e in gruppo, e al dialogo costante e costruttivo con le famiglie, si modulano le progettualità didattiche-educative, così come i momenti quotidiani di routine, per favorire la piena espressione di c iascuno nella sua unicità.
Piano dell'offerta formativa (PTOF)
Scarica il pdf dell'Offerta Formativa
Corredo Scolastico
Materiale da portare a scuola
Orario Scolastico
Scarica il pdf della giornata
Calendario Scolastico
Scarica il pdf del calendario
Il Nostro Percorso
Scuola dell'INFANZIA
Esperienze
Ai bambini sono proposte esperienze nel rispetto di ogni fascia d’età.
La varietà della proposta, permette di accogliere la molteplicità dei linguaggi attraverso i quali i bambini si esprimono.
Interesse
Il team educativo propone percorsi per promuovere, sostenere e stimolare l’interesse del bambino, in una dimensione di gruppo di lavoro e per uno sviluppo graduale di apprendimento e conoscenze
Autonomia
Grazie alla quale il bambino si riconosce “capace di” e sempre più consapevole delle proprie competenze
PUNTI CHIAVE DEL PROGETTO
Scuola dell'INFANZIA
Unicità
Valorizzazione dell'unicità di ogni bambino
CURA
DELLE RELAZIONI, DELLE ESPERIENZE, DEGLI SPAZI E DEI TEMPI
CORPO E MOVIMENTO
COME VIA PREFERENZIALE PER LA CONOSCENZA DI SE STESSI, DEGLI ALTRI E DEL MONDO
QUALITà PEDAGOGICA
CON PERSONALE QUALIFICATO
ARTE E BELLEZZA
PER SVILUPPARE NUOVI LINGUAGGI
APERTURA ALLE LINGUE
CON METODO CAMBRIDGE
INNOVAZIONE TECNOLOGICA
PER VIVERE ESPERIENZE IMMERSIVE
SCUOLA dell'INFANZIA - PRIMAVERA
PROPOSTA DIDATTICA
Ampio spazio viene dato al contatto con la natura e alle attività esterne sul territorio (outdoor education), alla scoperta e all’apprendimento guidati dal bambino e non imposti dall’adulto (frame methodology), alla libertà di creare, di essere curiosi, di muoversi, di interagire, di riflettere, di esprimere le proprie attitudini all’interno del gruppo (circle time), di imparare anche dalle competenze dei coetanei (peer education), di conoscere e interagire con le nuove proposte tecnologiche immersive.
La proposta innovativa della scuola dell’infanzia è progettata come laboratorio permanente di ricerca, innovazione e apertura al territorio per offrire, ai bambini e alle loro famiglie, un’esperienza formativa di qualità d ’eccellenza e di continuità formativa con i gradi d ’istruzione successivi.

ATTIVITà e progetti
SCUOLA DELL'INFANZIA
Progetti Curricolari
Durante l ’anno scolastico ai bambini vengono garantiti curricolarmente progetti di:
- PSICOMOTRICITÀ nel salone attrezzato della scuola dell’infanzia.
- ARTE nell’aula atelier della scuola grazie alla presenza dell’educatrice atelierista esperta in sperimentazioni artistiche e sviluppo del gesto grafico.
- LINGUA INGLESE attraverso la metodologia Cambridge applicata alle attività quotidiane.
- BOTANICA attività di conoscenza dei processi naturali e di cura delle piantine e dei fiori nelle sezioni e negli spazi aperti della scuola.
- CUCINA attività per entrare in confidenza con il cibo attraverso i cinque sensi, sviluppando curiosità, manualità, creatività e autostima.
- IRC insegnamento della religione cattolica attraverso progetti artistici ed esperienze di story telling.
- COMPETENZA LOGICO-MATEMATICA con il metodo innovativo di Bimbi-matematici per apprendere in modo divertente la matematica nel quotidiano.
- OUTDOOR esperienze educative e didattiche progettate negli ampi spazi esterni della nostra scuola.
- COMPETENZA EMOTIVA E SOCIALE un percorso di accompagnamento nella crescita dei bambini per lo sviluppo della sfera emotiva-relazionale.
Progetti Extra
Ogni anno vengono organizzati e proposti progetti extra per rispondere ai bisogni e agli interessi dei bambini: pet therapy, nuoto, scuola sci, teatro, musica con esperti esterni.
Uscite sul territorio e didattiche
A seconda delle diverse fasce di età vengono proposte esperienze di esplorazione del territorio connesse ai temi trattati in sezione e alle curiosità dei bambini.
Progetti sportivi pomeridiani
Offriamo ai bambini la possibilità di partecipare a corsi pomeridiani presso gli spazi della scuola.
Danza, Circo, Basket, Propedeutica allo sci, Musica.
Continuità verticale con la Scuola Primaria
I bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia partecipano al progetto continuità con la scuola primaria. Il progetto mira a supportare il bambino nel primo approccio con la scuola primaria, mettendolo a contatto con gli ambienti, le insegnanti e le nuove routine.