SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

SCUOLA
SECONDARIA
PRIMO GRADO
Il nostro obiettivo è far emergere il meglio di ogni studente, ponendo al centro del nostro progetto educativo il pieno sviluppo della persona.
Lavoriamo per elevare il livello di istruzione e coltivare la crescita culturale e personale, così da preparare i ragazzi a inserirsi in modo positivo e consapevole nella società di oggi e di domani.
Accompagniamo gli studenti nella costruzione della loro identità e nell’orientamento verso scelte future, sia scolastiche che personali. La nostra scuola rappresenta una solida base su cui i ragazzi costruiranno il loro futuro formativo, acquisendo competenze preziose che li aiuteranno a crescere in modo armonico e completo.
Un percorso di crescita a 360°
TEMPO PROLUNGATO
PROGETTO CAMBRIDGE
Il nuovo “Progetto Cambridge” della Secondaria di Primo Grado di First Campus ha la stessa modularità mattutina del tempo ordinario, con le stesse proposte di ore disciplinari a moduli.
A differenza del tempo ordinario, che termina alle 13:45, gli iscritti al progetto linguistico potenziato PROSEGUIRANNO CON IL MOMENTO MENSA FINO ALLE 14:30 E A SEGUIRE UN TEMPO SCUOLA FINO ALLE 16:15, in base al pomeriggio di potenziamento scelto.
Piano dell'offerta formativa (PTOF)
Scarica il pdf dell'Offerta Formativa
Orario Scolastico
Scarica il quadro orario
Calendario Scolastico
Scarica il pdf del calendario
AVANGUARDIE EDUCATIVE
DIDATTICA MODULARE
Orario Modulare
L’orario è suddiviso in MODULI, che prevede tre discipline al giorno per dedicare il giusto tempo a ogni argomento
Lo studente al centro
Attraverso progetti, laboratori e attività di gruppo, i ragazzi non si limiteranno a “ricevere” informazioni, ma saranno chiamati a partecipare attivamente al processo di apprendimento.
Approccio interdisciplinare
Con i nostri moduli tematici, le materie non sono trattate come compartimenti stagni, ma integrate in modo da offrire una visione più ampia e completa.
Valutazione continua
Monitoriamo costantemente i progressi degli studenti durante ogni modulo, questo c i permette di adattare l’insegnamento alle reali necessità di ogni ragazzo, favorendo un apprendimento più efficace e duraturo.
Percorso su Misura
Ogni studente potrà ricevere il supporto necessario per superare eventuali difficoltà, oppure essere stimolato a esplorare tematiche più complesse in caso di particolari interessi.
POTENZIAMENTO MATEMATICO
PROGETTO ARCHIMEDE
Il progetto Archimede è una proposta di potenziamento dell’ambito matematico unica nel suo genere: nata con l’obiettivo di promuovere il linguaggio matematico tra i ragazzi, il progetto mira a creare una relazione positiva e stimolante con questo affascinante mondo, permettendo a ciascuno studente di esprimere al meglio le proprie capacità, senza lasciare indietro nessuno.
Le parole chiave che guidano il metodo sono: ritualità, sistematicità, gradualità, inclusività, piacevolezza, senso di aiuto-efficacia, concentrazione ed elasticità mentale.
L’obiettivo di Archimede è far sì che la matematica diventi non solo una materia scolastica, ma un’esperienza gratificante.

UNA SCUOLA DOVE
crescere ed esprimersi
Il nostro progetto didattico-educativo include un’ampia gamma di attività e progetti che arricchiscono l’esperienza scolastica e accompagnano i ragazzi nel loro percorso di crescita.
- Laboratori e partecipazione a eventi artistici e musicali
- Progetti di educazione ambientale
- Attività sportive e motorie, come arrampicata, tiro con l’arco, pattinaggio sul ghiaccio, kayak, orienteering, corsa campestre, giornata sulla neve e scherma.
- Progetti espressivi in ambito teatrale
- Partecipazione agli e venti di BergamoScienza
- Attività in biblioteca
- Percorsi di sensibilizzazione a temi socio-scientifici
- Percorso di conoscienza di sè e intelligenza emotiva
