SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
FIRST CAMPUS

SCUOLA
SECONDARIA II
Nella sua Scuola Secondaria di II grado First valorizza la dimensione culturale, educativa applicando una metodologia che sviluppa nuovi modelli didattici, utilizza le nuove tecnologie, ridefinisce gli spazi e i tempi dell’apprendimento.
La scuola valorizza le competenze personali dello studente attraverso attività laboratoriali e interdisciplinari, facendone uscire le passioni e le peculiarità, dandogli la giusta spinta verso il suo futuro.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Il Nostro Progetto
Scuola SECONDARIA di II grado
Dimensione Culturale ed Educativa
Fondamentali per la formazione integrale della persona e la sua educazione, sviluppiamo la dimensione culturale, artistica e musicale dei ragazz*, con particolare attenzione alla teoria del sapere, del saper fare e del saper essere.
Laboratori Scientifici e STEM Education
Utilizziamo un apprendimento innovativo per sviluppare competenze digitali, soft skill e competenze matematico-scientifiche con l’ausilio di strumenti e metodi didattici all’avanguardia.
Formazione Linguistica italiana e straniera
Per noi è centrale la formazione in ambito linguistico e la padronanza della lingua sia italiana sia straniera. Pertanto, potenziamo questo aspetto sia attraverso metodologia CLIL, che mediante certificazioni linguistiche.
Scopri i Nostri Indirizzi
Scuola SECONDARIA di II grado

Istituto Tecnologico
Informatica e Telecomunicazioni
Il Percorso Tradizionale si basa su un metodo esperienziale costruito su base analogica. Punti cardine della formazione sono l’apprendimento in maniera collaborativa, la valorizzazione delle proprie unicità, il pensiero creativo e la comprensione delle differenze.

Liceo delle Scienze Umane
Indirizzo Tradizionale ed Economico Sociale
Il Percorso Circolare si fonda su un cambio di prospettiva che si allontana dal consueto percorso scolastico, attraverso il potenziamento delle ore di inglese, l’introduzione alla lingua cinese, laboratori extracurricolari e attività che mirino allo sviluppo completo della persona.