Elena Nodari – Psicologa e Psicoterapeuta Docente Liceo Scienze Umane Ognuno di noi ha le proprie crepe e fragilità…Siamo tutti precari e deboli, combattiamo con la paura di non farcela, l’insicurezza, l’incertezza, l’invisibilità di un minuscolo virus potenzialmente pericoloso… Ricordiamoci …
di Sonia Scarpante La scrittura e il suo svolgersi, prima individuale e poi collettivo, sollecita fortemente una maggior comprensione dell’altro, una predisposizione più marcata verso chi sta raccontando di sé, un’attenzione più sentita e naturale per chi sta ascoltando, una …
Donato Mazzei – Professore Tecnologico “Alan Turing” UN PROGETTO EDUCATIVO E FORMATIVO CHE NON SI INTERROMPE Bergamo 21 febbraio 2020 Docenti e studenti partecipano, come ultimo impegno prima delle imminenti vacanze di Carnevale, al Convegno “Per i Centennials una scuola …
Sr. Gabriella Maffeis – Suora Sacramentina di Bergamo Sembra una contraddizione, in realtà è stato possibile rimanere a casa e continuare la scuola; riprendere la didattica e proseguire, per quanto possibile, con il programma di studi, lavorando a distanza. 23 …
Resi capaci di affrontare la nuova sfida Castelletti Virgilio – genitore V Liceo Scienze Umane – Suore Sacramentine Non è facile oggi, in piena pandemia del Coronavirus, fare il punto della situazione, di quella scolastica dei nostri figli, come di …
Alessandra De Giorgi – mamma di Filippo 2° Tecnologico “Alan Turing” La primavera arriva anche quest’anno a Bergamo, nonostante la pandemia abbia bloccato tutto e tutti; i semi che abbiamo piantato sul terrazzo qualche settimana fa danno vita a delle …
Filippo De Giorgi – Stefano Gottero – Primo anno “Alan Turing” Vorremmo parlare dei medici, degli infermieri e di tutti gli operatori sanitari, anche volontari, persone che hanno una carriera professionale basata sull’aiutare gli altri, per garantire la salute o …
Andrea Vasini – Primo anno “Alan Turing” Non è un segreto che il Coronavirus, scientificamente denominato Covid-19, abbia portato la civiltà umana attuale a misure estreme, indispensabili per mettere un punto alla disastrosa situazione causata dalla diffusione del contagio. Dopo …
Tommaso Arrigoni – Primo anno “Alan Turing” La quarantena è stata imposta per diminuire i contagi di Coronavirus e la Lombardia è una delle regioni più colpite dalla malattia. La situazione che sto vivendo non la scorderò mai. All’inizio, quando …
Matteo Poli – Primo anno “Alan Turing” All’inizio, qui in Italia, nessuno conosceva questo orribile virus, per la scienza chiamato COVID-19 e popolarmente Coronavirus, che ci ha ridotti così come siamo ora, ovvero, in uno stato di quarantena totale, in …